La seguente sezione del sito non è ancora completa, verrà aggiornata man mano che usciranno nuovi articoli.
Le Isole Eolie (Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea) sono riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO; sono dette anche le sette sorelle dell’arcipelago e prendono il nome, secondo la mitologia greca, dal Dio Eolo, re dei venti.
Isole di origine vulcanica – in alcune di esse l’attività vulcanica è ancora in corso – situate a Nord Est della Sicilia. Possiedono un ambiente naturale ricco di flora e fauna, in cui prevale la macchia mediterranea; è possibile trovare splendide spiagge, cale, grotte, scogliere, insenature, faraglioni e per gli amanti delle immersioni una grande varietà di fondali marini.
Le Isole Eolie sono un insieme di natura, storia, cultura e gastronomia.
LUOGHI PIÙ VISITATI
Il Belvedere Quattrocchi è considerato il punto panoramico più scenografico delle Isole Eolie.
Si dice che dal Belvedere di Pollara sia possibile ammirare uno dei tramonti più belli al mondo.
Le Balate e la spiaggia di Pollara sono l’area balneare più bella dell’isola di Salina.
Una volta giunti sulla vetta del vulcano è possibile assistere a tre spettacoli della natura: il Gran Cratere della Fossa, le fumarole e il paesaggio mozzafiato.
Sulla vetta è possibile ammirare le spettacolari eruzioni dei crateri sommitali; l’esperienza sarà ancora più magica se fatta al tramonto.